Buongiorno lettori!
Oggi vi voglio parlare di questa capacità: la resilienza. Una qualità che non dovrebbe mai mancare dentro di noi, perché si rivela utile quando ci troviamo ad affrontare molte situazioni.
In fisica è conosciuta come la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi, paragonando questa situazione all’essere umano ne deriva la capacità di affrontare ciò che la vita ci riserva senza che questi eventi ci spezzino.
E’ di fondamentale importanza reagire positivamente alle avversità, questa caratteristica ci spinge a rialzarci dopo le cadute, ci permette di prendere in mano il nostro destino e guidarlo con forza nella direzione che si desidera. Questo è ciò che ci insegna la resilienza.
Impara a scrivere le tue ferite sulla sabbia e a incidere le tue gioie nella pietra.
(Lao Tzu)
Nella vita a volte anche un’esperienza negativa, può portare a qualcosa di positivo, anche se inizialmente è difficile vedere qualcosa di buono. Per questo motivo il nostro atteggiamento mentale di fronte ai problemi si rivela di estrema importanza, sarà la nostra forza. la resilienza si apprende con l’esperienza. E’ necessario essere consapevoli dei propri limiti e delle proprie potenzialità, per poi imparare ad utilizzare le seconde a sostegno dei primi.

La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.
(Charles R. Swindoll)
La resilienza è una qualità che richiede “allenamento” e va praticata quotidianamente, a tal fine è importante sviluppare una buona autostima. Cercate di “sentire” le vostre emozioni senza reprimerle. Cercate di coltivare l’empatia, quella buona abitudine di mettersi nei panni degli altri, e poi non dimenticatevi di seguire l’esempio di quelle persone che nonostante tutto ce la fanno, se ci riescono loro perché noi non dovremmo riuscirci?
Alla prossima lettura, storia, emozione.
La resilienza, se applicata alla forza dinamica della grande energia interiore diventa un’arma micidiale contro ogni negatività.
"Mi piace""Mi piace"